Nel 1992, ad appena 12 anni, una giovane attivista canadese di nome Severn Cullis-Suzuki pronunciò un discorso al vertice della Terra di Rio de Janeiro molto simile a quello di Greta Thunberg

Nel 1992, ad appena 12 anni, una giovane attivista canadese di nome Severn Cullis-Suzuki pronunciò un discorso al vertice della Terra di Rio de Janeiro molto simile a quello di Greta Thunberg
I cambiamenti climatici ci sono sempre stati, lo dimostra la storia del Pianeta. Mentre le previsioni apocalittiche si sono rivelate una bufala dietro l'altra
Dietro Greta esiste sorta di rete transnazionale per il clima dove accanto alla "spontaneità" e alla indiscussa buona fede di milioni di persone esiste anche una regia ben definita
Al di là delle intenzioni e della retorica, Greta Thunberg si fa portatrice di un’ideologia reazionaria e paternalistica: e dimentica che più del 60% delle emissioni proviene dalle economiche emergenti
Il celebre filosofo francese, che da sempre si scaglia contro il relativismo culturale portando avanti la sua critica antimoderna, analizza il fenomeno Greta Thunberg
Avvenire si tinge di verde ambientalista durante lo sciopero di Greta Thunberg. E la sentenza della Consulta sull'eutanasia passa in secondo piano
Esplode la polemica mediatica per le parole spese da Gemitaiz su Greta Thunberg su Instagram
Non esiste una verità scientifica sui cambiamenti climatici. Esiste invece un panel di divergenti che contesta Greta e i cattivi maestri dell’ambientalismo
Dopo essere stata ospite di Corrado Formigli a Piazza Pulita, Carola Rackete ha partecipato allo sciopero globale per il clima a Berlino: "La Terra sta morendo e noi adulti siamo responsabili"
Barack Obama e Greta Thunberg a colloquio a Washington. L'ex presidente le riconosce una leadership, mentre, almeno per ora, non sono previsti incontri con Trump