Durante le esercitazioni Zapad-2025, Russia e Bielorussia hanno simulato l'uso di armi nucleari tattiche e testato i missili ipersonici Oreshnik

Durante le esercitazioni Zapad-2025, Russia e Bielorussia hanno simulato l'uso di armi nucleari tattiche e testato i missili ipersonici Oreshnik
La Corea del Sud ha mostrato le immagini dell'Hycore, l'ultimo gioiello entrato nell'arsenale in rapida crescita e hi-tech a disposizione di Seoul
La parata ha battezzato ufficialmente lo YJ-19, simbolo della tecnologia aerospaziale più all'avanguardia di Pechino. Ecco che cosa sappiamo del super missile della Cina
La Cina accelera sull’arsenale nucleare: nuovi silos, missili MIRV, sottomarini e bombardieri stealth rafforzano la triade. Pechino punta a sfidare la supremazia Usa e riequilibrare l’Indo-Pacifico
La Turchia di Erdogan acquisisce la capacità di un sistema d'arma ipersonico. Ora può influire sugli equilibri del Medio Oriente e del Mediterraneo Allargato
Delhi ha testato un nuovissimo missile ipersonico in grado di raggiungere velocità fino a Mach 8. Ecco che cosa sappiamo
La Cina ha mostrato notevoli progressi nelle capacità di volo ipersonico effettuando (con successo) un test del veicolo ipersonico Feitian 2
Gli USA accelerano sul missile ipersonico Blackbeard GL: 800 km di autonomia, lanciabile da HIMARS, sviluppato da ex SpaceX. Sarà operativo dal 2028 per conflitti ad alta intensità
Il prossimo lancio del Long-Range Hypersonic Weapon mira a rappresentare un avanzamento tecnologico critico per l'Esercito degli Stati Uniti, concepito per migliorare le capacità di manovra e reattività in scenari di conflitto ad alta intensità
Si chiama HQ-19 e il suo compito è quello di proteggere il Dragone dalle armi ipersoniche e dalle minacce nucleari. Cosa sappiamo del sistema avanzato di difesa missilistica della Cina