
Il prossimo lancio del Long-Range Hypersonic Weapon mira a rappresentare un avanzamento tecnologico critico per l'Esercito degli Stati Uniti, concepito per migliorare le capacità di manovra e reattività in scenari di conflitto ad alta intensità

Si chiama HQ-19 e il suo compito è quello di proteggere il Dragone dalle armi ipersoniche e dalle minacce nucleari. Cosa sappiamo del sistema avanzato di difesa missilistica della Cina

Inaugurato un impianto in Indiana per l'integrazione di carichi utili per droni ipersonici, con un investimento di 50 milioni di dollari in un programma riservato. L'iniziativa ottimizza i collaudi e rafforza la posizione strategica degli Stati Uniti nella difesa avanzata

Vari problemi hanno tuttavia ritardato lo spiegamento dell'arma in un momento in cui Cina e Russia hanno dimostrato di possedere missili ipersonici temibili nei rispettivi arsenali

Un test missilistico per lanciare un segnale a Russia e Cina. Gli Stati Uniti hanno dichiarato di aver effettuato, con successo, il lancio di prova di un'arma ipersonica usando il sistema missilistico Dark Eagle, sperando di lasciarsi alle spalle anni di ritardi e inaugurare una nuova spinta alla sempre più strategica corsa al riarmo dettato dalle crescenti tensioni internazionali. Nei giorni scorsi l'esercito Usa ha dunque testato un missile da un lanciatore su rimorchio presso la Cape Canaveral Space Force Station, in Florida. Le operazioni, condotte dal Rapid Capabilities and Critical Technologies Office (RCCTO) e dai programmi sui sistemi strategici della Marina, hanno coinvolto l'arma ipersonica a lungo raggio (LRHW), nota anche come missile comune All Up Round (AUR).

La Marina Usa starebbe equipaggiando la sua Uss Zumwalt, che attualmente si trova in un cantiere navale del Mississippi, con la prima arma ipersonica imbarcata

Il programma Aukus e lo sviluppo del missile-drone MkII Aurora potrebbero rappresentare la svolta nella corsa alle armi ipersoniche che preoccupa gli Stati Uniti

La Cina sta lavorando al concept di un nuovo modello di veicolo planante ipersonico denominato GDF-600: ecco tutto quello che c'è da sapere

La proliferazione di armi ipersoniche (in primis missili) tra le principali potenze militari asiatiche potrebbe scatenare una corsa al riarmo

La tecnologia ipersonica è una delle aree centrali del Pillar 2 di Aukus. Tra patti e accordi, ecco cosa succede nell'Indo-Pacifico
