Mecenate e animatrice culturale, fece conoscere in America il volto più esportabile del regime

Mecenate e animatrice culturale, fece conoscere in America il volto più esportabile del regime
La vicenda è avvenuta in un attico di Piazza d’Ara Coeli, a Roma: necessario l’intervento di carabinieri e vigili del fuoco
Visita nel grande studio torinese dove le tele sono ovunque e regna il freddo riempito dal colore
A Parma le opere dei due pittori raccontano cent'anni d'arte
In una galleria di Auckland l'opera di Griffin. I commenti: "Un genio". "No, un deficiente"
Con le avanguardie, la provocazione divenne una norma. Seguita da molti fino all'assurdo
Allestimenti, fruibilità e dialogo con la città grazie a loggiati e finestroni. Per valorizzare i suoi tesori
Incontro con l'artista napoletano, già star della nuova figurazione italiana e ora outsider che non si arrende
La villa costruita dalla designer irlandese a Cap Martin era amatissima da Le Corbusier. Un gioiello oggi visitabile
Due libri dimostrano come spesso gli artisti migliori si trovino fuori dalle grandi mostre...