La scoperta delle sculture, a Livorno nel 1984, sollevò un polverone. Enorme e davvero inutile

La scoperta delle sculture, a Livorno nel 1984, sollevò un polverone. Enorme e davvero inutile
Dieci appuntamenti in poche settimane, si parte da Milano e si finisce a Miami
Da Massagrande a Verlato ecco gli artisti che regalano nuova creatività al territorio
Serigrafie, stencil e installazioni originali. Per sorridere delle contraddizioni del potere
Riallestiti due grandi saloni del museo dell'Accademia dedicati al Sei-Settecento veneto. Con 60 opere mai viste così
In mostra a Montecarlo 230 fra sculture, tele e disegni che raccontano la sua ricerca artistica
Fra aste, incuria e furti il santuario dell'arte dove visse il grande critico giace abbandonato
La Cattedrale di San Giacomo a Santiago de Compostela è il punto finale del Cammino, un'impresa compiuta da un numero sempre maggiore di over 60
Medico e pittore, ha creato ad Anzio una delle più preziose collezioni europee di piante grasse: "Sono specie in guerra con la natura"
Caravaggio è stato un genio dell'arte rinascimentale e ancora oggi il suo lavoro continua ad affascinare: ecco il suo rapporto con i colori e con la luce