A Venezia, le opere del pittore che dipinse la società travolta dal primo conflitto mondiale

A Venezia, le opere del pittore che dipinse la società travolta dal primo conflitto mondiale
Scoprire Milano a 60 anni, la città d'arte che non ti aspetti: dalle basiliche paleocristiane alle opere di street art, ecco i tesori nascosti meneghini
Il nudo artistico ha assunto attraverso le epoche diversi messaggi e significati: un viaggio tra la spiritualità, la rivendicazione sociale e la denuncia delle tragedie moderne
Gustav Klimt fu un artista rivoluzionario: a capo della Secessione Viennese, è oggi fra i pittori più amati a livello mondiale, con opere immortali come la Giuditta
Portato e venduto illegalmente dopo la caduta di Saddam. Un'indagine fa giustizia
È un simbolo della controcultura: ora firma un pamphlet, quasi conservatore, contro le follie dell'arte contemporanea
Un padre amorevole, un apprendistato intenso. E l'immediata fioritura di un genio.
Il progetto in mano a un gruppo di esperti dopo il caso dei quadri Rai scomparsi. L'ombra del riciclaggio.
Una mostra ripercorre tutto il suo lavoro, dal simbolismo alla pittura murale fino agli anni dell'"Apocalisse"
I tour virtuali sono l'ideale per gli over 60 che vogliono esplorare il mondo partendo da casa propria: ecco come funzionano e i dispositivi necessari