Secondo lo studio dell'Università di San Paolo in Brasile in collaborazione con l'Università di Palermo se ne conoscono solo 20, ma potrebbero essercene molti altri

Secondo lo studio dell'Università di San Paolo in Brasile in collaborazione con l'Università di Palermo se ne conoscono solo 20, ma potrebbero essercene molti altri
Perfino ora che le probabilità sono sotto zero, c’è “il pericolo” che colpisca la Luna
Secondo la Nasa, vi è una probabilità del 3,1% che l'asteroide colpisca la terra. Entro aprile, ci saranno risultati più precisi. E si capirà dove punterà tra 7 anni
Tra i requisiti richiesti da Pechino l'adesione dei candidati alle linee del Partito Comunista Cinese
Fra sette anni l'asteroide YR4 potrebbe impattare su alcune precise aree del nostro pianeta: ecco quali sono le zone più a rischio e le probabilità dell'evento secondo i calcoli degli scienziati
Trovate tracce di amminoacidi, Rna, sali e acqua: le sostanze sono state "importate" sulla Terra
Occhi puntati sul corpo celeste individuato la prima volta a dicembre. Secondo le stime avrebbe una probabilità su 83 di colpire la Terra
L'analisi dei campioni di un asteroide prelevati in una missione della Nasa nel 2018 ha permesso di trovare tracce di materia organica e amminoacidi. Cosa significa?
L'obiettivo di questo piano, oltre a ridurre i tempi di trasporto, è quello di diminuire la quantità di radiazioni cosmiche a cui gli astronauti sarebbero sottoposti
In arrivo il 29 settembre l'asteroide 2024 PT5, che verrà catturato dalla gravità terreste diventando per due mesi una sorta di "seconda Luna" per il nostro Pianeta