Un'auto ha sbandato sul Ponte Vittorio Emanuele a Roma e ha investito tre pedoni poi ha sfondato il parapetto e si è fermata in bilico. Il Comune: "Danni per 50mila euro"
auto
La Banca centrale europea: gli incentivi "creano una spinta momentanea al comparto a scapito di altri e possono ritardare il necessario cambiamento strutturale, indebolendo le prospettive generali di occupazione"
L'appuntamento sabato è presso il circolo Antico Tiro a Volo, ai Parioli, dove si incontreranno Jaguar, Porsche, Fiat e Alfa guidate da splendide signore
Un uomo alla guida di un Porche Cayenne ha investiti i due minorenni mentre viaggiavano su uno scooter. Entrambi portavano il casco ma l’impatto è stato violentissimo. Al test alcolemico il conducente è risultato avere in corpo un tasso tre volte superiore al livello consentito
Il sottosegretario Saglia al “Giornale”: «Pensiamo a un’uscita graduale. I bonus non devono diventare
una droga permanente». E la Marcegaglia sollecita una regia europea: «Bisogna sostenere i settori fondamentali». Colaninno
(Piaggio): «Senza una
proroga il rischio è che
si chiudano fabbriche»
Il campione era anche fotografo: una grande retrospettiva a Mantova dal 17 settembre al 18 dicembre, nelle fruttiere di Palazzo Te
La Fondazione Casa Natale Enzo Ferrari e i luoghi storici della «Motor Valley» emiliano-romagnola ospiteranno l'undicesima kermesse. Cinque giorni di convegni. È prevista, tra gli altri, la presenza del campione di MotoGp Alex De Angelis, e di piloti storici come Tartarini, Monetti, Maoggi, Lusardi e Lucchinelli
Prima di utilizzare il veicolo, il guidatore utilizza lo strumento portatile per analizzare l'alito mentre una fotocamera digitale, che è associata al test, ne inquadra il viso
Scatta la prevista norma Ue sulle emissioni inquinanti. Nessun problema, comunque, per chi possiede veicoli Euro 4. Con 80-100 euro si può convertire il proprio modello E4 in E5, aggiornando la carta di circolazione, ma solo in alcuni casi. È bene informarsi sulla convenienza
Raid vandalico nel parcheggio dell'aeroporto di Fiumicino, sono state danneggiate oltre 140 vetture, utilitarie, macchine di lusso e suv. Il raid è stato compiuto durante la notte. Stanno indagando i carabinieri