
L'attrice insegue il paparazzo che la ha immortalata sotto casa e viene trascinata via dall'automobile. Nella caduta riporta un trauma toracico
La farmacia di via Smith aveva appena fatto vedere alla Polizia il filmato della rapina subita. Gli agenti una volta usciti si sono visti passare davanti il rapinatore in moto e l'hanno arrestato. Nel frattempo aveva già derubato un'altra farmacia
Ttre navigatori, due orologi, occhiali di sole e perfino scarpe da uomo nuove: è la refurtiva collezionata da un 42enne della provincia di Brescia che la scorsa notte ha trafugato da 11 auto in sosta
L’accordo prevede un'ampia cooperazione strategica. Daimler acquisirà il 3,1% di azioni Renault di nuova emissione e il 3,1% di azioni Nissan in mano a Renault. Renault a sua volta avrà una quota del 3,1% della Daimler e scambierà la metà di queste azioni con il 2% di Nissan
Il 31 marzo scadeva l'effetto degli incentivi sulle automobili. Le immatricolazioni restano in quota, per l'ultima volta: +19,6%. Preoccupano i nuovi ordini: -35%, sotto quota 200mila veicoli. Il dato peggiore da 12 anni
L’accordo è stato firmato a Goteborg dal presidente del gruppo Geely, Li Shofu, e dal Ceo della Ford, Lewis Booth nel quartiere centrale della casa svedese. Geely ha iniziato a produrre auto nel 1998 ed è la principale società automobilistica privata della Cina
Le esportazioni tornano per la prima volta in "territorio positivo" da settembre 2008 e
segnano una crescita dell’1% su base annua.
Tra i vari prodotti, l’export di autoveicoli segna un rialzo del 14,7%
Sollecitati i governi e le istituzioni a ridurre del 50% i decessi sulle strade entro il 2020. Gli incidenti rappresentano la prima causa di morte per i ragazzi tra i 15 e i 19 anni nei Paesi in via di sviluppo. Gelpi: «L'iniziativa ci sprona a continuare nella salvaguardia di vite umane»

Notte di follia in una discoteca bergamasca. Un operaio visibilmente ubriaco cerca di investire il buttafuori che l'ha appena cacciato dal locale. L'uomo però si scansa all'ultimo e se la cava con una distorsione. Arrestato invece l'ubriaco
La casa automobilistica nippo-francese ha annunciato il richiamo di circa 540.000 veicoli nel mondo, compresi camioncini e minivan, per problemi legati al pedale del freno e all'indicatore del carburante