Questa wagon da 550 cv è una delle novità viste a Ginevra. Mossa da un V8 32V di 5.000 cc a iniezione diretta di benzina, scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiunge i 300 km/h. Il cambio è automatico a 8 rapporti ZF e le sospensioni adattive

Questa wagon da 550 cv è una delle novità viste a Ginevra. Mossa da un V8 32V di 5.000 cc a iniezione diretta di benzina, scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiunge i 300 km/h. Il cambio è automatico a 8 rapporti ZF e le sospensioni adattive
Questa wagon da 550 cv è una delle novità viste a Ginevra. Mossa da un V8 32V di 5.000 cc a iniezione diretta di benzina, scatta da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiunge i 300 km/h. Il cambio è automatico a 8 rapporti ZF e le sospensioni adattive
La GT a quattro posti e trazione integrale di Maranello porta al debutto il sistema CarPlay Apple. È possibile interagire con gli iPhone sia mediante touchscreen sia attraverso i comandi vocali. Invariato il V12 6.3 a iniezione diretta di benzina da 660 cv
Il 9 marzo 1955 la Fiat presentò al salone dell'auto di Ginevra il suo ultimo modello di utilitaria. Fu un successo enorne. Nei 14 anni di produzione ne vennero venduti oltre 5 milioni, compresa la versione "Spiaggina" e "Multipla", con cui l'azienda anticipò di decenni il concetto di monovolume
Mini Clubman cresce di 26 cm in lunghezza e 17 cm in larghezza. Il portellone è sempre a doppia ante ma viene adottata una più pratica soluzione a due porte posteriori in luogo della suggestiva soluzione a porta singola
Mini Clubman cresce di 26 cm in lunghezza e 17 cm in larghezza. Il portellone è sempre a doppia ante ma viene adottata una più pratica soluzione a due porte posteriori in luogo della suggestiva soluzione a porta singola
Parata di novità al motor show elvetico. Le Case costruttrici intravedono l’uscita dalla crisi e si scatenano proponendo vetture d’ogni tipo. Spopolano le versioni all terrain e sportive. Il turbo è un must. La regina del motor show? Volkswagen Golf GTE
Le crossover sono pesanti e assetate? Suzuki dice di no e per dimostrarlo ha dato il via a un’insolita gara di consumi; una vera e propria sfida all’ultima goccia al volante delle S-CROSS 2WD 1.6 DDiS con risultati davvero sorprendenti. Ecco com’è andata