Londra fa marcia indietro sui controlli alle frontiere: regime "soft" fino a luglio 2021

Londra fa marcia indietro sui controlli alle frontiere: regime "soft" fino a luglio 2021
Con il 56% delle preferenze, Keir Starmer ha vinto le primarie del Partito Laborista. Prima il confronto con il Covid-19, poi la sfida a Johnson
Michel Barnier, il capo negoziazioni dell'Ue per la Brexit, è positivo al Covid-19. Il francese ha aggiunto di stare bene
Il Regno Unito minaccia la rottura dei negoziati con Bruxelles sul futuro accordo di libero scambio se le due parti non avranno raggiunto un compromesso entro la fine di giugno
A partire dal 2021 potranno accedere nel Regno Unito solo migranti qualificati e che conoscono la lingua inglese. Resta fuori anche chi arriva con carta d'identità italiana e francese: "Possono essere falsificate da chi arriva da altri Paesi"
Boris Johnson intende rafforzare la flotta britannica per proteggere i merluzzi inglesi e tenere a debita distanza i pescherecci francesi. Ma se Bojo si prepara a rendersi Lord Nelson, Macron si farà Napoleone?
Dopo la "svolta moderata" promessa dal nuovo responsabile esteri della Lega Giancarlo Giorgetti in un'intervista al Corriere della Sera, oggi Salvini alza i toni: "L'Ue? Una gabbia, se non cambia facciamo come gli inglesi"
La Brexit, a detta degli attivisti umanitari, farà anche sì che il tema del razzismo non figuri più al centro dell’agenda politica dei vertici Ue