Nel giorno di Natale, poco prima del discorso della Regina, le tv del Regno Unito hanno diffuso lo spot finanziato dall'ente del turismo australiano, che avrebbe puntato tutto sullo sfinimento dei cittadini per le trattative della Brexit
Nel giorno di Natale, poco prima del discorso della Regina, le tv del Regno Unito hanno diffuso lo spot finanziato dall'ente del turismo australiano, che avrebbe puntato tutto sullo sfinimento dei cittadini per le trattative della Brexit
Westminster approva l'accordo proposto da Boris Johnson con 358 voti a favore. I consevatori accolgono il risultato con esultanza e fissano la data per la Brexit: "L'obiettivo è il 31 gennaio 2020"
Un referendum per uscire dal Regno Unito: nel corso dei prossimi giorni arriverà la richiesta ufficiale al governo di Boris Johnson
Le sardine invadono le strade, proprio come i manifestanti anti-Brexit. Ma le elezioni in Gran Bretagna lo dimostrano: la democrazia è un'altra cosa
L'esponente del Partito Democratico esaltò la decisione di Corbyn di proporre un nuovo referendum convinto che i britannici avrebbero scelto il "remain"
I popolari europei e i sovranisti di Identità e democrazia sono gli unici a non perdere eurodeputati con l'imminente addio dei 73 britannici: l'europarlamento guarda a destra
Sondaggi e giornali decantavano la "conversione" dei britannici, pentiti di aver scelto la Brexit. Ma il voto popolare ha confermato la voglia di addio all'Ue
Dopo la pubblicazione dei primi exit poll che danno una vittoria schiacciante dei conservatori di Boris Johnson, la sterlina vola e guadagna il 2%
Le elezioni di questa sera hanno coinvolto una serie di partiti minori. Ma il loro obiettivo, per lo più, è un referendum per l'indipendenza dall'Inghilterra