Ex Br e intellettuali si schierano, Sofri ironizza: "Non c'è mai redenzione...". Il ministro Nordio: "La Francia è un Paese amico ma in passato si è dimostrata quasi complice di questi delinquenti"

Ex Br e intellettuali si schierano, Sofri ironizza: "Non c'è mai redenzione...". Il ministro Nordio: "La Francia è un Paese amico ma in passato si è dimostrata quasi complice di questi delinquenti"
Il fondatore delle Brigate combattenti di Prima Linea, Enrico Galmozzi, gioisce sui social per la decisione della Cassazione francese sugli ex Br: "Mi fa godere"
Il ministro Nordio: "Abbiamo fatto tutto il possibile". Forza Italia all'attacco: "La Francia è divenuta una seconda patria che ha protetto molti di questi criminali". E FdI: "Sentenza vergognosa"
Pietrostefani, Petrella, Bergamin, ma anche Manenti, Tornaghi e Calvitti: chi sono i terroristi latitanti salvati ancora una volta dalla Francia
A Macron un passaggio favorevole sulla consegna dei terroristi a Roma avrebbe politicamente fatto comodo. Lo schiaffo dei giudici ha anche valenza nei rapporti Roma-Parigi
Roberto Della Rocca, uno dei sopravvissuti agli attentati, è sicuro: "Non ha fondamento giuridico". L'ira del figlio del macellaio ucciso in Veneto: "Disgraziati, così non c'è giustizia"
Nessuna sorpresa da Parigi: la Corte suprema transalpina ha respinto tutti i ricorsi presentati dal Procuratore
Renato Olino, l'ex carabiniere che nel 1976 assistette alle torture sui ragazzi sospettati di essere gli autori della strage di Alcamo Marina, si racconta e ricorda la "squadretta" del colonnello Giuseppe Russo
I quattro componenti del gruppo musicale sono indagati per istigazione a delinquere in merito ai testi di alcune canzoni che riconducono ai terroristi rossi
L'ideologo dei brigatisti ormai è in libertà da 25 anni