
Con la nuova emissione di febbraio ci sarà un incentivo per le famiglie. Ma per cercare titoli più redditizi bisogna esporsi a qualche rischio in più

Il Mef: “Ottimo riscontro ricevuto dal mercato sulle emissioni dedicate al pubblico dei risparmiatori retail”

I BTp Italia e Valore potrebbero tornare il prossimo anno. Nel 2023 famiglie e piccoli investitori italiani hanno comprato 45 miliardi di titoli di Stato pensati per loro

Quest’anno si contano 1,62 milioni di contratti, con un balzo rispettivamente del 70% e del 138% rispetto al consuntivo di tre anni fa

I titolari degli strumenti finanziari godranno di alcune agevolazioni fiscali specifiche. L’obiettivo è quello di invogliare gli italiani a comprare i titoli di Stato

L'articolo 39 della legge di bilancio afferma che titoli di Stato verranno esclusi dal calcolo Isee. L'obiettivo è quello di favorire l'acquisto dei buoni del tesoro poliennali a portata di tutti aiutando l'Italia a finanziarsi e a rafforzare la sua posizione economica attraverso il sostegno diretto dei cittadini

I buoni del Tesoro a 5 anni hanno raggiunto quota di 17,190 miliardi di euro e 641.881 contratti registrati, dopo aver registrato sottoscrizioni per 1,565 miliardi nella sola giornata di oggi. Soddisfazione per i volumi raccolti

Giorgetti: "È un segnale di fiducia nel Paese, superate le attese del Tesoro"

Dopo una prima giornata chiusa all'insegna del successo, il collocamento del Btp Valore continua fino alle 13.00 di venerdì 6 ottobre. Ecco il riassunto della situazione aggiornato periodicamente.

Il titolo pensato per i piccoli risparmiatori parte bene nel primo giorno di collocamento. Il Tesoro punta a raccogliere 10-12 miliardi
