Dopo il Mondiale la ricostruzione del gruppo azzurro: 51 giocatori convocati, tre moduli sperimentati e nove vittorie in 14 partite. Mai l'Italia si era qualificata così presto per una grande manifestazione
calcio
Dopo il Mondiale la ricostruzione del gruppo azzurro: 51 giocatori convocati, tre moduli sperimentati e nove vittorie in 14 partite. Mai l'Italia si era qualificata così presto per una grande manifestazione
Il ct che ieri ha conquistato la qualificazione anticipata alla rassegna continentale fa un primo bilancio: «Abbiamo scollinato, se devo trovare un difetto di quest'anno è che abbiamo troppo poco tempo». Dopo le ultime gare del girone con Serbia e Irlanda a ottobre, due test amichevoli a novembre con Polonia e Uruguay e a febbraio 2012 supersfida con Brasile o Olanda
La Nazionale di Prandelli stacca il biglietto per Euro 2012 con due giornate di anticipo. In uno stadio "Franchi" gremito solo per metà, gli azzurri vincono di misura con un gol di Pazzini
Secondo il bilancio tracciato dall'istituto di ricerca SportEconomy, il valore globale è di 68,85 milioni di euro, +16 per cento rispetto alla scorsa stagione. Squadra leader è ancora il Milan, che da Emirates incassa 12 milioni, Lazio e Genoa le uniche ancora senza marchio
«Da voi c'è un divario tra costi e ricavi», sottolinea Il manager del Manchester United che elogia Allegri e Mourinho e sul mancato acquisto di Sneijder dice: «Non è come Scholes, ho già giocatori per sostituirlo»
l'Inter vincerà lo scudetto davanti al Milan, terza la Juventus. Il Napoli avrà un rendimento superiore alle attese, come il Parma. Sono queste le previsioni secondo un modello statistico elaborato dall'Osservatorio sul calcio del Cies, società di analisi statistica dello sport con sede in Svizzera
"I giovani non sprechino il talento. E' giusto pagare bene i campioni". "Grandi il Milan di Sacchi e la Juve di Lippi. Totti? Fantastico"
L'attaccante azzurro, con Prandelli e Buffon, è andato a trovare i detenuti di Sollicciano. Sorridente come non l'avete visto mai. "C'è sempre una seconda chance, credeteci"
Dopo pochi mesi di calcio brasiliano, l'ex stella del Milan, licenziato da Allegri, è tornato nel giro della nazionale verde oro. Il ct Menezes ammette: "Dinho è il calcio". Peccato lo abbiano scoperto soltanto adesso mentre nei primi mesi del 2011 non c'era nessuno disposto a difenderlo