Il 13 ottobre si terrà la prima seduta del Parlamento per eleggere i presidenti delle due Camere: da lì, il via i lavori per il nuovo governo

Il 13 ottobre si terrà la prima seduta del Parlamento per eleggere i presidenti delle due Camere: da lì, il via i lavori per il nuovo governo
Ecco la data per la prima seduta della Camera della nuova legislatura, presiederà Ettore Rosato. Cosa c'è nell'ordine del giorno
Un pasticcio che ha coinvolto una trentina di candidati, danneggiati dall’errata ripartizione dei seggi al proporzionale
Si tratta ancora di una situazione provvisoria, dato che mancano ancora i risultati ufficiali di 21 sezioni
Zelanti e precisi se bisogna pagare gli onorevoli, un po’ meno se a chieder rimborsi e arretrati sono i dipendenti. Il documento ufficiale del bilancio 2022 della Camera.
Per Montecitorio il frontman di Forza Italia sarà il vice presidente Antonio Tajani
I deputato dem Roberto Morassut ha accusato un malore durante l'esame del decreto legge semplificazioni. Attimi di concitazione in Aula, sospesa la seduta
Il deputato 5S si è dimesso da capogruppo del Movimento alla Camera. Una decisione in aperto dissenso con Giuseppe Conte, che sui social ora annuncia: "Alle elezioni correremo da soli. Saremo il terzo campo"
No al trasferimento del dibattito alla Camera, dove i governisti 5s sono di più
Montecitorio ospita il dibattito "Guerra e pace": "L'invasione russa è solo un'operazione speciale"