
Malata da 3 anni era diventata testimonial contro il Covid che le aveva congelato le terapie: "Ma sono stanca di essere forte"

La nuova importante ricerca è stata condotta dagli scienziati del Wellcome Sanger Institute, dell'Università di Cambridge e dell'Università di Harvard

Un test che utilizza anche l'intelligenza artificiale riuscirebbe a "prevedere" quali tipologie di cancro possono scatenarsi in un organismo predisposto. Ecco cosa dice lo studio americano

L'importante ricerca sul ruolo attivo svolto dagli omega-3 è stata condotta dagli scienziati dell'Università Cattolica di Louvain, aprendo le strade a sviluppi futuri nella lotta ai tumori

Lo studio è stato condotto dai ricercatori del Montefiore Health System e dell'Albert Einstein College of Medicine

Grazie ad alcune sostanze in essi contenute, i funghi possono diventare un utile alleato nella lotta al tumore. I risultati dello studio sono stati presentati dai ricercatori della Penn State University

Lo studio è stato condotto dai ricercatori della Ohio State University analizzando i dati raccolti dal National Health and Nutrition Examination Survey, guidato dai Centers for Disease Control and Prevention

Dimostrata l’efficacia trasversale di questo approccio innovativo, indipendentemente dall’organo colpito. Lo studio conferma come siano Incrementate le risposte del 68% e ridotto il rischio di progressione del 20% e di morte del 13%

Vittorio Sgarbi rivela: "A dicembre ho avuto il Covid-19 e ho gli anticorpi. Dopo alcuni controlli sono risultato affetto da cancro". E chiede di poter togliere la mascherina

Alert sulla salute da apporre sulle etichette entro il 2023, revisione della fiscalità e taglio dei fondi per la promozione dei vini: il piano d'azione dell'Ue per la lotta al cancro preoccupa i produttori italiani già piegati dal lockdown: "Non è il momento per lanciare una campagna di demonizzazione del settore"
