L'economista torinese era entrato a far parte dodici anni fa del governo Monti, per poi iscriversi al Partito democratico: la sua esperienza politica non fu tuttavia felicissima

L'economista torinese era entrato a far parte dodici anni fa del governo Monti, per poi iscriversi al Partito democratico: la sua esperienza politica non fu tuttavia felicissima
Dalla Cgil alla Pubblica Istruzione, passando per alcune polemiche sul proprio curriculum: quale potrà essere il futuro dell'ex senatrice?
La segretaria del Partito Democratico prepara la grande corsa alle urne del 2024 ed è pronta a una mega-alleanza alle Regionali e amministrative con tutti gli altri partiti di opposizione
Salernitano di origine, l'ex ministro dell'Ambiente non ha impiegato troppa fatica per trovare un'alternativa alla politica attiva dopo sedici anni consecutivi di Parlamento: ecco che cosa fa adesso
Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega continuano a convincere gli italiani: la coalizione di centrodestra si attesta poco al di sotto del 45%
Lo scontro tra l'ex ministra dell'Agricoltura e la deputata del Partito Democratico fu particolarmente accesso: ecco su cosa si discusse su La7
Primo cittadino di Roma per poco più di due anni, l'ex senatore del Pd ha deciso di abbandonare la politica dopo quella conclusione nefasta e molto discussa. Che lavoro sta svolgendo in questo momento Ignazio Marino?
La "coalizione impossibile" composta da Pd, 5 Stelle, Verdi-Sinistra, Azione e Italia Viva vince le elezioni Comunali già al primo turno: più di 25 punti percentuali dividono il centrosinistra da Raffaele Di Mauro (centrodestra)
Israele divide Brescia e costringe i Dem all’attacco del centrodestra dopo le polemiche sulla mancata illuminazione della Loggia con i colori dello stato attaccato dai palestinesi
Nonostante tutti, a parole, fossero concordi a sottoscrivere un documento unitario per tutto il Parlamento, i distinguo dei giallorossi sono stati decisivi per rompere il patto iniziale con la maggioranza