
Grande impresa del bielorusso della Movistar. In fuga dal mattino stacca i compagni di avventura all'inizio del Colle delle Finestre e prosegue da solo fino al traguardo (36 km). Dedica al compagno Tondo, scomparso nei giorni scorsi. Battaglia aperta tra i due italiani per la seconda piazza. Decisiva la crono di Milano
L'ex gregario della maglia rosa riceve il via libera dallo spagnolo e scatta ai 6 km dall'arrivo. Poi Contador allunga e va a riprenderlo, ma sul traguardo lo lascia vincere tra le lacrime. Tra i big il siciliano della Liquigas guadagna sul marchigiano della Lampre: ora è a 34" dal secondo posto
Dopo i colossi dolomitici Tonale e Aprica non smuovono la classifica. Va in porto la fuga. Sul traguardo di Tirano scintille tra Ulissi e il campione italiano che, stretto alle transenne, spinge via l'avversario e vince lo sprint. Ma viene declassato dai commissari al terzo posto
Anche nell'arrampicata contro il tempo da Belluno a Nevegal la maglia rosa "polverizza" i rivali. Dietro è derby d'Italia
Tappone dolomitico nel segno degli spagnoli. Nieve va in fuga e vince davanti a Garzelli, superato sull'ultima salita. Nibali attacca Contador in discesa, poi va in crisi e perde quasi 2'. Scarponi resiste: è secondo nella generale
Confusione sul percorso. Dopo il monte Crostis (discesa pericolosa) cancellato anche il Tualis, che doveva sostituirlo, si va dritti allo Zoncolan. Numero del basco che vince con 33" sulla maglia rosa. Nibali si stacca poi riaggancia Contador e per domani promette battaglia. Scarponi perde ancora
Dopo l'Etna altro numero pirotecnico della maglia rosa sulla prima cima alpina del trittico terribile. Solo il colombiano gli resiste e Contador lo lascia vincere. Oltre un minuto e mezzo di ritardo per Nibali e Scarponi. Sono secondo e terzo in classifica, ma a oltre 3'
Nella tappa più ondulata del Giro (144 km da Tortoreto Lido a Castelfidardo) affermazione del francese che sull'ultimo strappo anticipa e brucia i big. Dedica speciale per il ciclista belga: oggi a Gand si sono celebrati i funerali
Dopo le polemiche su un "traino" sospetto nell tappa dell'Etna (l'inglese si sarebbe fatto aiutare dall'ammiraglia per rientrare nel tempo massimo) "Cannoball" si prende la sua prima tappa al Giro 2011. Battuti Ventoso e Petacchi
Di Luca prova a sorprendere i velocisti nella volata in salita della sesta tappa. Ma Petacchi e Ventoso riescono a rimontare e a 100 metri dall'arrivo lo sorpasso. Poi lo spezzino finisce le energie e si arrende allo spagnolo della Movistar. Weening resta in maglia rosa