cinema
Il tormento e la solitudine di Lady Diana, principessa mediaticamente sovraesposta ma soprattutto persona sofferente e in lotta per riconquistare la normalità di una vita vera
Se n'è andato dopo una lunga malattia l'amato attore Gianni Cavina, aveva 81 anni. Interprete magistrale che dava ai personaggi un'anima e un'impronta inconfondibile
Una rapina è il pretesto per confezionare un action-thriller che è una lunga e ingegnosa sfida tra guardie e ladri. Adrenalina, spettacolarità e divertimento, con retrogusto drammatico.
Chi si aspetta la vita di lady Diana resterà disorientato perché Pablo Larraín si allontana in modo deciso dai toni didascalici del racconto biografico o del biopic
Arriva nelle sale italiane "Parigi, 13Arr." diretto da Jacques Audiard, regista già vincitore di una Palma d’Oro e un Gran Prix Speciale della Giuria al festival di Cannes
Jean-Jacques Annaud trasforma in film l'incendio del 2019 che devastò la cattedrale. Fra errori e choc
Film e fiction hanno intercettato la tensione internazionale con precisione inquietante
La tensione erotica tra Affleck e la De Armas (amanti ai tempi delle riprese), non basta a rendere avvincente la dissezione dei giochi di potere tra coniugi, perché a mancare è il mistero
Riccardo Milani rivisita una commedia francese mettendo in scena, con ironia, un uomo che ha problemi con le barriere sentimentali e una donna che li ha con quelle architettoniche