L'attore Massimo Wertmüller ci offre un'analisi dell'attuale stato di salute del mondo della cultura e della politica

L'attore Massimo Wertmüller ci offre un'analisi dell'attuale stato di salute del mondo della cultura e della politica
Il regista italiano Meneghetti con questa pellicola nata in Francia ha anticipato la nostra condizione da reclusi
La forza di silenzi composti eppure eloquenti e di spazi naturali senza confini, fa da sfondo al ritratto della solidarietà fra emarginati. Più che uno scorcio d’America, una condizione universale
Dopo l'aperitivo dei primi giorni di questa settimana, i cinema provano a battere un colpo lanciando nelle sale molti dei film che sono transitati nella notte (noiosa) degli Oscar
Al Beltrade di Milano 82 spettatori si presentano alle 6 per "Caro diario"
"Senza Frances McDormand non ci sarebbe stato il film: lei è stata magnifica La nostra storia, quella di una comunità condivisa, è perfetta in tempi di pandemia"
Premiato come miglior attore, se ne sta in Galles. Criticato dagli afroamericani per aver scippato l'Oscar a Boseman, morto ad agosto scorso, invece se lo merita tutto
Il film antiamericano prende tre statuette (e per Frances McDormand è la terza). Battuti Pausini e Garrone, viene addirittura premiata la storia d'amore di un polpo...
L'immagine perfetta per sintetizzare quello che sono diventati gli Oscar, è Glenn Close, all'ottava nomination e rimasta, per l'ennesima volta, a bocca asciutta