Lo ius scholae è una trovata ideologica, un tentativo di trasformare un percorso formativo in un automatismo burocratico. Ma la cittadinanza non è un premio fedeltà

Lo ius scholae è una trovata ideologica, un tentativo di trasformare un percorso formativo in un automatismo burocratico. Ma la cittadinanza non è un premio fedeltà
Il portavoce di Fi Raffaele Nevi: "Non creiamo difficoltà al governo"
È un riconoscimento formale e sostanziale di appartenenza a una Nazione, un patto implicito e profondo, che deve essere meritato e dimostrato nel tempo
Il sì agli stranieri arranca pure a sinistra. Sconfitta cocente sul tema immigrazione
Fazzolari dà la linea a urne appena chiuse. La premier convinta che la sinistra esca indebolita dal voto: non traina i suoi sul lavoro e fa flop sulla cittadinanza
La consultazione diventa un boomerang. Il Pd Gori: "Un autogol, andava evitata"
In città il 63% ha deciso di non votare e uno su quattro tra chi è andato alle urne si è detto contrario ad accorciare i tempi. In centro otto su dieci hanno votato sì
In tantissimi non sono andati a votare per far saltare il quorum, ma tra chi è andato a votare sono stati in molti a votare per mantenere i 10 anni al momento vigenti
Mentre si discute del referendum sui cinque anni di residenza i giudici potrebbero stravolgere le riforme del governo
La consultazione sui cinque quesiti. Ma il quorum è difficile