Scovati anche i micro-movimenti alle infrastrutture e l'effetto clima

Scovati anche i micro-movimenti alle infrastrutture e l'effetto clima
Lo studio del tronco di un albero rivela la sua età anagrafica ma la scienza della dendrocronologia ci svela altre informazioni preziose inscritte nei cerchi di una pianta. Vi raccontiamo alcuni degli antichi segreti custoditi dagli alberi, utili all’umanità
A causa degli eventi estremi sempre più frequenti, la Protezione Civile sta mettendo a punto un servizio che tramite sms avviserà i cittadini dell'arrivo di alluvioni e nubifragi: ecco come funziona
Dopo "Caronte", il nuovo anticiclone africano inizierà a farsi sentire da domani. Picchi nelle città, allarme siccità
Il Cnr prevede temperature oltre le medie con evaporazione da suolo, laghi e fiumi. "Riserve idriche intaccate". Il record del 2003? Già superato
Crisi ambientale: gli attivisti manifestano in strada mentre ai piani alti si cercano delle soluzioni immediate. Il rischio è quello di arrivare a razionale l'acqua
A Milano lanciate le linee guida alla luce della nuova strategia per la gestione dei crediti di carbonio. FederlegnoArredo: “Azioni decisive per una piena valorizzazione del patrimonio boschivo nazionale”. Il 21 marzo di celebra la Giornata Internazionale delle Foreste
Si è aperta la Conferenza sul cambiamento climatico delle Nazioni Unite (Cop26) di Glasgow. Da Draghi a Biden: la ricetta dei leader mondiali
Il dialogo tra il ministro della Transizione ecologica e un suo collaboratore: "Lei è stata addirittura meno concreta, neanche una proposta"
L'attivista svedese è arrivata ieri in Italia per partecipare ai lavori preparatori della Conferenza mondiale sul clima. Proteste dei Fridays for Future italiani, eslcusi dall'incontro di apertura