A vuoto le richieste di spostare i versamenti Irpef e Ires al 30 settembre. E i commercialisti scrivono a Conte

A vuoto le richieste di spostare i versamenti Irpef e Ires al 30 settembre. E i commercialisti scrivono a Conte
Nuova puntata dello scontro iniziato domenica sera durante la trasmissione "Che tempo che fa". Salvini: "Chieda scusa e rispetti i commercialisti che lavorano"
Il presidente Cndcec: "Informiamo gli usurai? Accuse inaccettabili, ora vie legali"
Lo scrittore accusa: "Segnalano aziende in crisi alla malavita". Insorge la categoria: "Chieda scusa". Ira del centrodestra
Divieti regionali più severi di quelli nazionali. Il caos delle scadenze fiscali
Una direttiva europea semina il panico tra gli studi dei commercialisti di tutto il Paese. Il senatore Andrea de Bertoldi (FdI) pronto alle barricate in Aula
I commercialisti sulle barricate come i loro clienti negozianti: “Il governo semplifica tutto. Parla di contabilità automatica, ma noi restiamo fondamentali”
Secondo l'ufficio studi del Consiglio nessun investimento previsto nella monovra è rivolta ai lavoratori autonomi
Nel rapporto stilato dal Censis su 4mila esperti contabili emergono prospettive negative per l'economia italiana
L'astensione collettiva, che ha avuto il sostegno del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili