Sono oltre 5mila quelli che hanno subito o subiranno ritardi già annunciati. I primi disagi erano iniziati già nella giornata di giovedì

Sono oltre 5mila quelli che hanno subito o subiranno ritardi già annunciati. I primi disagi erano iniziati già nella giornata di giovedì
In arrivo per la stagione estiva 2022 sei nuovi Airbus. Nello scalo gestito da Sea la flotta passa da 21 a 24 velivoli, a Napoli da 4 a 6 e a Venezia da 2 a 3. A gennaio nuovo volo Linate-Barcellona. Il country manager Italia Lorenzo Lagorio spiega le strategie: nuove rotte, più frequenze, tariffe concorrenziali, qualità dei servizi a bordo e a terra
NOvità per le feste di Natale e la stagione invernale che apre otto nuove rotte intenazionali
Dal 6 novembre programmazione settimanale da Malpensa ogni sabato. Il volo intercontinentale operato con i moderni A350 1000
Costi considerevoli per la scelta del posto a bordo dell'aereo. La denuncia di Assoutenti e Codacons, l'Enac avvia un'indagine
Il piano prevede di ridurre da 22 a 21 gli aerei basati a Milano Malpensa, da 7 a 4 quelli basati all’aeroporto di Napoli e da 7 a 2 quelli basati nello scalo di Venezia. Il country manager Italia Lorenzo Lagorio: "Azioni necessarie per assicurare la sostenibilità del business nel lungo termine. Il governo con misure che tutelino il settore e favoriscano la ripresa del traffico aereo"
Nel mirino c'erano Ryanair, EasyJet, Vueling, Blue Panorama
La compagnia low cost investe nello scalo gestito da Sea: a dicembre decollano i collegamenti giornalieri per Napoli, Brindisi e Lamezia Terme
Puglia e Sicilia ancora al centro degli investimenti della compagnia su Malpensa. Lorenzo Lagorio: "Determinati a concentrare i nostri sforzi dove la domanda è più forte e meno incerta"
Doppio collegamento giornaliero per la Sicilia dalla base dello scalo gestito da Sea operativo dal primo ottobre