
Venerdì il via la seconda edizione di "NavigaMI". Per l’occasione, Ucina presenta "Navigar m’è dolce", in programma all’Idroscalo il 6 e il 7 maggio
Per tre weekend il parco di Villa Scheibler, Ravizza e Chiesa Rossa si trasformano in un'oasi non solo verde ma di grande divertimento per i bimbi. Ci saranno trampolieri e clown, laboratori, gare di tiro alla fune o corsa nei sacchi e spettacoli teatrali.

Oggi con la Moratti e il governatore Scoppelliti un convegno per lanciare tesori e prodotti della regione. Galati: "L'evento del 2015 un'occasione per promuovere nel mondo questo straordinario lembo di Mediterraneo". Aderisce la Spagna, ventesimo Paese partecipante

Il Financial Times ha definito le sue esposizioni «l'evento dedicato ad innalzare il profilo di designer giovani ed emergenti».
Temporary museum, Innovation/Imagination e Home&Spa Design hanno attirato 112mila visitatori, di cui 20mila solo domenica

In un video su Youtube il capolista Pd a Milano sfida il Cav, capolista del Pdl: «Andiamo in tv e dimostriamo chi di noi conosce meglio la città e i suoi problemi». Dopo aver perso le primarie di centrosinistra contro Pisapia, l'architetto può pensare di vincere solo in un gioco televisivo

Il partito di Fini ai ferri corti con l'ala moderata e con l'Udc. Sul tavolo le alleanze per le amministrative. Casini preoccupato: come possiamo appoggiare chi va in piazza col Popolo viola e l'Idv?
Piatto forte del cartellone sarà «Santa Giovanna dei macelli». Tra le produzioni inedite, «La modestia» di Spregelburd. Carmelo Rifici dirigerà Massimo De Francovich nel «Giulio Cesare» di Shakespeare
La riqualificazione del quartiere cinese, a due passi dal centro storico meneghino, è realtà. In poco più di un anno è stata creata un’area pedonale con pavimentazioni di pregio, alberi e una nuova illuminazione
Dal 12 al 22 aprile l'ottava edizione di «Posti di vista», che quest'anno si allunga di dieci giorni. Nel 2010 ha attirato oltre 23mila visitatori, oggi gli eventi si estenderanno anche all'interno della Cattedrale appena restaurata. Ristoranti bio, libreria dedicata all'ambiente e concerti.

Il vicesindaco Riccardo De Corato risponde così alla decisione della Corte costituzionale che ha bocciato i sindaci-sceriffo. "Così la Conuslta ridà fiato alla criminalità che prolifica sul degrado"
