Il presidente dei vescovi italiani a Salvini: "Non basta dirsi credenti per diventare De Gasperi". Poi insiste: "Accogliere i migranti non è opera pia ma necessità democratica e priorità civile"
Il presidente dei vescovi italiani a Salvini: "Non basta dirsi credenti per diventare De Gasperi". Poi insiste: "Accogliere i migranti non è opera pia ma necessità democratica e priorità civile"
Matteo Salvini, anche in questa tornata elettorale, ha potuto contare su una "base cattolica". L'analisi sui perché di questi consensi
"Dire, come hanno fatto il direttore di Civiltà cattolica, padre Antonio Spadaro, e il presidente della Cei, Gualtiero Bassetti, che Salvini non è cristiano perché è contro l’immigrazione, è stato un errore. In questa fase la Chiesa fa troppa politica e si occupa troppo poco di fede"
La Conferenza episcopale italiana, al termine della assemblea generale, ha comunicato di aver introdotto l'obbligo morale di denunciare gli abusi
Monsignor Bassetti (Cei) critica la linea del Viminale sui migranti: "I porti non si chiudono". E su Salvini e il rosario: "Politica resti laica"
Il cardinal Gualtiero Bassetti, in vista delle elezioni europee, ha tuonato contro l'utilizzo di simboli religiosi in politica. Matteo Salvini non viene nominato, ma l'allusione è sottintesa
Il ministro degli Interni risponde ai vescovi che chiedono accoglienza: "In Italia non possiamo ospitare mezzo mondo"
Il cardinal Gualtiero Bassetti, durante il rito della lavanda dei piedi, ha ribadito come il problema dell'Italia, dal suo punto di vista, non siano i migranti, ma il lavoro mancante
Non ci sono più i valori "non negoziabili". E si è visto sulle unioni civili e sul fine vita
Cei sul piede di guerra. Bassetti torna a bastonare il governo: "Alimenta clima di paura". Ma si schiera a favore del convegno sulla famiglia