"Si nasce piromani e si muore pompieri" è un criterio che fa guardare alla realtà interpretandola non come debolezza da ipocriti, ma come opportunità per plasmarsi cercando il meglio

"Si nasce piromani e si muore pompieri" è un criterio che fa guardare alla realtà interpretandola non come debolezza da ipocriti, ma come opportunità per plasmarsi cercando il meglio
Tra le parole pronunciate dal nuovo Pontefice, in questo primo mese, c'è "verità". Ha detto: "Non si possono costruire relazioni veramente pacifiche senza verità"
Il problema non è tanto e solo cosa si dice in confessionale, ma cosa si ammette a se stessi. Nel Vangelo c'è una bellissima frase di Gesù: "La verità vi farà liberi"
Secondo Umberto Galimberti, per l'incapacità di riconoscere e controllare le proprie emozioni, l'analfabeta emotivo è vittima di un inaridimento del cuore, che lo rende incapace di provare empatia e compassione
L'unica vera buona abitudine è quella di abituarsi a non abituarsi! È il cercare, nel limite del possibile, di fare le cose in maniera diversa dallo scontato che impantana
L'assassino 23enne: "Chattava con un altro, non ci ho visto più"
Leggendo la Bibbia l'idea del peccato che prevale non è quella di macchia, a noi così comune e spontanea, è invece quella di mancare il centro, il bersaglio
In questa domenica di Carnevale mi soffermo invece a ragionare su quanti travestimenti viviamo ogni giorno
Quando sono nel confessionale una delle frasi solite che sento è: "Non so cosa dire!". Potrei proporre di guardare i propri social, dove invece con facilità si "confessano" tante situazioni anche opache
L'uomo avrebbe nascosto il cadavere in un borsone: "È stato un gioco erotico finito male". I resti di Jhoanna forse lasciati nelle campagne