Decrescita troppo lenta. Il bollettino del contagio, che oltretutto risente del calo dei tamponi effettuati nel week end, non apre ad un possibile allentamento delle misure ma anzi suggerisce una linea più rigorosa

Decrescita troppo lenta. Il bollettino del contagio, che oltretutto risente del calo dei tamponi effettuati nel week end, non apre ad un possibile allentamento delle misure ma anzi suggerisce una linea più rigorosa
L'infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, non ha dubbi sull'arrivo della terza ondata: "A gennaio, nuovo picco di casi"
Rapporto tamponi/nuovi positivi fermo all'11,6%. Risalgono i ricoveri ordinari, in calo le terapie intensive. Lombardia: 945 contagi
Contagi a 17.938 (l'11,75% dei tamponi fatti). I decessi sono 484
Superato il Regno Unito: 64.036 decessi. L'Iss: "Rt in discesa, ma non basta". Preoccupa il Veneto
L'Iss: "Miglioriamo però incidenza elevata". Rischio alto in 5 Regioni, meno restrizioni in Lombardia, Piemonte, Calabria e Basilicata. Ieri 18.727 positivi e 761 morti. Il Tar boccia l'Abruzzo.
Risalgono a quasi 19mila i contagi. Stabile a 9,8% il tasso di positività. Calano i ricoveri ordinari e in terapia intensiva
Uno studio su Science ricostruisce il superfocolaio. Dalla conferenza del febbraio scorso contagiati quasi il 2% degli americani
Boom di casi e vittime, nuova ordinanza restrittiva I tecnici chiedono di rivalutare il rischio "giallo"
La dottoressa del Sacco cerca di abbassare i toni allarmistici di certi suoi colleghi: "Non ci sono premesse scientifiche che possano farci avvalorare né la tesi che una terza ondata ci sarà né la tesi che non ci sarà"