Nella terza settimana di maggio curva dei contagi a zero. Oggi confronto tra Conte e le Regioni

Nella terza settimana di maggio curva dei contagi a zero. Oggi confronto tra Conte e le Regioni
Secondo il fisico Paolo Branchini, bisognerebbe isolare i positivi che attualmente vivono in famiglia, considerati "la sorgente più importante del contagio che abbiamo adesso". Con una "quarantena generalizzata", la curva si abbatterebbe: in Cina è avvenuto in soli 10 giorni
La denuncia dell'eurodeputata della Lega Susanna Ceccardi: "Uno scenario catastrofico che dovrebbe far riflettere chi ha responsabilità di governo, ma, invece di fare mea culpa, la sinistra attacca i giornalisti che fanno il loro mestiere"
A due mesi dall'inizio dell'emergenza i medici hanno iniziato a prendere confidenza con il nuovo coronavirus. Ma le zone d'ombra sono ancora tante
Il virus tiene in scacco l'Italia. Ecco lo studio sui rapporti incrementali dei contagi nel breve e nel brevissimo periodo
Da come ripartire ai futuri rischi: il professor Alessandro Miani ha fatto il punto sulla pandemia di Covid-19 che ha messo in ginocchio l'Italia
Uno studio appena pubblicato sulla rivista Nature e condotto da ricercatori cinesi, evidenzia come si possa già essere contagiosi 2-3 giorni prima della comparsa dei sintomi. Potrebbe essere questa la risposta all'enorme diffusione del Covid-19 nel mondo
Sono due i progetti pilota. Una volta approvati diventerebbero a tutti gli effetti capitoli di spesa del bilancio europeo
Il Prof. Massimo Ciccozzi, tra i più esperti epidemiologi mondiali, afferma che il virus in Europa "ha fatto molti più passaggi da uomo a uomo diventando più contagioso". La ricerca è già stata pubblicata sulla rivista scientifica Journal Of Medicine. Il prof. Robert Gallo spiega anche le differenze virali tra le varie zone del mondo
Non sappiamo con precisione per quanto tempo restano infetti i soggetti colpiti dal coronavirus. Per i sintomatici la Lombardia ha scelto di raddoppiare il periodo di isolamento, portandolo a 28 giorni