Niente stop automatico al rinnovo del permesso soggiorno se reato è lieve: secondo la consulta il diniego spetta al questore, che dovrà valutare la pericolosità sociale del richiedente

Niente stop automatico al rinnovo del permesso soggiorno se reato è lieve: secondo la consulta il diniego spetta al questore, che dovrà valutare la pericolosità sociale del richiedente
I giudici: "Un obbligo deciso in base alla scienza. E il tampone non sostituisce la dose"
La stima del buco del Campidoglio prevista è di circa mezzo miliardo: potrebbero fioccare i ricorsi, ma non sono escluse delle novità
"Il questore non può vietarne l'uso". La decisione spetta soltanto all'autorità giudiziaria
La sentenza 209 del 13 ottobre 2022 della Corte Costituzionale sull'Imu ha fatto partite una raffica di ricorsi per ottenere un rimborso
Cortei e scontri a Torino, la protesta "spaventa" i giudici. Che si rivolgono alla Corte costituzionale
Sull’inchiesta a carico di Renzi, la Corte accoglie il ricorso del Senato e stabilirà se la Procura di Firenze abbia violato i suoi diritti costituzionali acquisendo messaggi protetti. "Vince la verità"
I giudici costituzionali dovranno ora decidere se i pm avrebbero dovuto chiedere l'autorizzazione al Senato. Ammissibile anche il conflitto sui vitalizi
Senza lo stop della riforma Cartabia, un imputato a Siena sarebbe libero: caso alla Consulta (grazie a un giudice di Md)
Con la sentenza del 13 ottobre della Corte costituzionale si torna a quanto stabilito dalla norma sull'Imu prima del 2011