I militari sono intervenuti in via Largo Caldera poco prima di mezzanotte, in seguito a una chiamata da parte di alcuni vicini di casa, infastiditi per il fracasso provocato dai festanti
Covid-19
Sileri ammette: l'Italia non era pronta. E chiede chiarezza sul piano pandemico del 2006. La procura convoca Merler
L'Ufficio europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità interviene sul documento pubblico e subito ritirato dal sito dell'Oms: "Guerra sentito dai pm a titolo personale"
L'Ospedale Niguarda di Milano raccoglie in un libro il racconto dei primi tre mesi di emergenza pandemica. 500 pagine per mettere a confronto dati, esperienze ed emozioni
Per la prima volta un ospedale italiano si racconta. Dati, numeri, tabelle, esperienze, emozioni dei primi mesi di pandemia. Le immagini dal libro “Emergenza Covid. Niguarda Case History”
Un libro racconta in 500 pagine l'esperienza vissuta dall'Ospedale Niguarda di Milano nei primi mesi di COVID. La prospettiva scientifica e umana dei protagonisti.
Assocalzaturifici, Filctem, Femca e Uiltec chiedono un incontro urgente: "Le conseguenze del Covid-19 minano la tenuta dell’intero settore. Va estesa a tutto il 2021 la cassa integrazione e servono Misure di fiscalità"
Il mistero del documento sull'Italia poi ritirato e il ruolo di Ranieri Guerra. In procura esposti sulle falle dell'Oms
Per la sicurezza dei musei arriva Agivir Culture, la membrana contro il Covid che protegge i visitatori. Sgarbi: "Un atto di prevenzione per la sicurezza di tutti"
Il piano nato nel 2006 è stato "riconfermato" nel 2017. E poi? Nel 2019 l'incontro per aggiornarlo. Ma è troppo tardi