Il primo cittadino: “C’è gente che per andare a trovare il fratello, il figlio o un genitore in un altro Comune deve fare appena 100 metri, eppure queste persone saranno costrette a stare a casa da soli”

Il primo cittadino: “C’è gente che per andare a trovare il fratello, il figlio o un genitore in un altro Comune deve fare appena 100 metri, eppure queste persone saranno costrette a stare a casa da soli”
Le altre regioni penalizzate dal piano di distribuzione del Governo sono: Campania, Veneto e Piemonte, colpite pesantemente dalla pandemia da Coronavirus
È polemica per le immagini che circolano sui social dove non si vede più la folla e non è nitida neppure la partenza della seggiovia di Plan Maison, letteralmente cancellata dai pixel
La procura di Bergamo indaga. Il pm Chiappani rompe il silenzio: "Eravamo impreparati". Ipotesi indagini da trasferire a Roma
Entro dicembre alcuni stati si preparano alla campagna di vaccinazione contro il coronavirus che, a gennaio, dovrebbe aver inizio anche in Italia. Qualche risposta alle tante domande.
I militari sono intervenuti in via Largo Caldera poco prima di mezzanotte, in seguito a una chiamata da parte di alcuni vicini di casa, infastiditi per il fracasso provocato dai festanti
Sileri ammette: l'Italia non era pronta. E chiede chiarezza sul piano pandemico del 2006. La procura convoca Merler
L'Ufficio europeo dell'Organizzazione mondiale della sanità interviene sul documento pubblico e subito ritirato dal sito dell'Oms: "Guerra sentito dai pm a titolo personale"
L'Ospedale Niguarda di Milano raccoglie in un libro il racconto dei primi tre mesi di emergenza pandemica. 500 pagine per mettere a confronto dati, esperienze ed emozioni
Per la prima volta un ospedale italiano si racconta. Dati, numeri, tabelle, esperienze, emozioni dei primi mesi di pandemia. Le immagini dal libro “Emergenza Covid. Niguarda Case History”