crisi economica

Il Santo Padre scrive una lettera al premier: "I provvedimenti per condurre il mondo fuori dalla crisi saranno efficaci solo se avranno anche una loro valenza etica". Poi avverte: "Potenziare, non tagliare gli aiuti. Il primo sostegno va alle risorse umane e all'educazione"

Redazione
Il Papa a Berlusconi: "Più aiuti ai Paesi poveri"

Flessione del 43,6% del valore delle operazioni a 705,7 miliardi di dollari. Fusioni tenute in vita dai settori energetico e farmaceutico e dalle procedure fallimentari. Enel ed Eni protagoniste. Ottima performance tra gli advisor per Mediobanca e Intesa Sanpaolo.

Gian Maria De Francesco
M&A: la crisi «morde» il mercato nel primo semestre 2009

Tremonti rivela l’entità del decreto e le moderate ricadute sui conti pubblici: "Da coprire solo 1-1,5 miliardi nel 2009 e 3-4 miliardi nel 2010". Entrate e Pil in linea con le stime. Arrivano 23 miliardi per la Pubblica amministrazione

Gian Maria De Francesco
"Intervento da 40 miliardi senza fare deficit"

Da Madrid il presidente della Camera sottolinea l'importanza del libero mercato anche in una situazione di crisi economica: "È sbagliato pensare a politiche di tipo neo-protezionistico. Non si risponde alla crisi tornando all’indebitamento pubblico"

Redazione
Crisi, Fini: "No a troppo intervento di Stato"

Nell’ultimo rapporto trimestrale sull'Eurozona: "L’economia rimane in recessione profonda ma ci sono segnali timidi di ripresa". I dati delle indagini hanno cominciato a mostrare un aumento della fiducia in gran parte dei Paesi dell’area euro

Redazione
Crisi, Bruxelles: peggio passato, ma non è finita
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica