In quel festival della retorica e della furbizia in cui si trasforma spesso la corsa al Quirinale, c'è un concetto che specie a sinistra viene utilizzato quando fa comodo

In quel festival della retorica e della furbizia in cui si trasforma spesso la corsa al Quirinale, c'è un concetto che specie a sinistra viene utilizzato quando fa comodo
È diventato un gioco di società. Nella maggioranza extra-large ogni partito si sceglie quotidianamente una testa da tagliare
Il leader dem si schiera coi buonisti. Il Papa sul naufragio: "È il momento della vergogna"
A Live-Non è la d'Urso, Rocco Casalino ha raccontato il "suo" premier Conte svelandone il futuro e incalzato ha detto cosa pensa davvero di Renzi e Salvini
Il 12 gennaio, Andrea Orlando dichiarava in tv che non avrebbe mai sostenuto un governo con Matteo Salvini ma i fatti dicono il contrario
Rocco Casalino è stato prima preso di mira sui social per la lacrima di commozione che ha versato vedendo Giuseppe Conte lasciare Palazzo Chigi, poi è stato scaricato in chat anche da Vito Crimi
La formazione del governo da Città della Pieve. Il premier e il confronto col predecessore Monti: "Lui ci capisce"
Lo sfogo di Alessandro Di Battista sulla propria pagina Facebook: "Io trovo immorale che politici che hanno speso tempo (e dunque denaro pubblico) non per occuparsi del Paese ma per risolvere le grane giudiziarie del loro leader, possano avere ancora ruoli così apicali"
Domani il giuramento. Confermati Speranza, Di Maio e Lamorgese. Giorgetti al Mise, Brunetta alla P.A.
Per Vittorio Sgarbi Draghi ha perso una occasione storica perché ha "compiaciuto gli appetiti dei partiti e ha deluso gli italiani che confidavano in lui"