Ecco perché il presidente vuole le tariffe doganali, anche se le formule economiche dicono il contrario

Ecco perché il presidente vuole le tariffe doganali, anche se le formule economiche dicono il contrario
Il Giappone negozia le tariffe, mentre il cartello del greggio aumenta la produzione
Pechino: "Ma prima ritirino le misure". E l'Ue pensa a 50 miliardi di acquisti
Il ministero degli Esteri cinese ha pubblicato sui suoi social media un video molto particolare per rispondere ai dazi varati da Donald Trump e lanciare così un chiaro messaggio agli Usa
"Non ci inginocchieremo perché sappiamo che difenderci mantiene viva la possibilità di cooperazione mentre il compromesso la spegne". Il ministero degli Esteri della Cina ha pubblicato sui suoi social media un video, con tanto di voce narrante in inglese con accento americano, per rispondere ai dazi varati da Donald Trump e lanciare così un chiaro messaggio agli Usa. La narrazione, sopra le immagini di un caccia cinese MiG-15 che abbatte un jet statunitense durante la guerra di Corea, è chiarissima: Pechino non farà marcia indietro di fronte ad una situazione di stallo commerciale con Washington.
Corsa all'import per le tariffe, ricchezza ai livelli del 2022. Crolla Wall Street. Il tycoon attacca e rilancia: "Mai 100 giorni così bene, arriverà l'età dell'oro"
La nuova ondata di tariffe colpisce consumi, fiducia e investimenti. Il Pil si contrae per la prima volta dal 2022, e il rischio recessione si fa concreto
Un ordine esecutivo firmato dal presidente americano introduce modifiche con l’obiettivo di evitare la sovrapposizione di aliquote sui veicoli esteri
Secondo un portavoce del colosso dell'e-commerce, l'idea sarebbe stata proposta dal team che gestisce il negozio ultra low-cost. E Trump telefona a Bezos
Il Wall Street Journal svela come il presidente Usa intende gestire i negoziati sulle barriere doganali con i 18 maggiori partner commerciali di Washington