La carie o l'infezione gengivale possono causare o peggiorare alcune patologie. Per questo motivo è importante avere una buona igiene dentale!

La carie o l'infezione gengivale possono causare o peggiorare alcune patologie. Per questo motivo è importante avere una buona igiene dentale!
Cosa si può mangiare quando si soffre di problematiche legate alla masticazione? La soluzione è portata di mano
Se usato almeno una volta alla settimana, il filo interdentale sarebbe in grado di abbassare il rischio di fibrillazione atriale e di ictus
In un prossimo futuro i denti potranno ricrescere anche dopo essere caduti da adulti. In Giappone si sta lavorando su un nuovo farmaco che sugli animali ha dato risultati incredibili
A seconda dell'entità del disturbo, le conseguenze possono essere più o meno marcate. Tra queste figurano le problematiche posturali e il reflusso gastroesofageo
La recessione gengivale è un problema comune in odontoiatria. A prima vista può sembrare benigna, in realtà può avere gravi conseguenze sull’integrità dei denti: è quindi importante capirne le cause e saper riconoscere il problema
Le alte temperature possono favorire il proliferare dei batteri nella bocca e portare problemi dentali soprattutto nel periodo delle vacanze. Come evitarli con i consigli dell'esperto
Appena svegli o dopo cornetto e cappuccino? È una domanda che non ha una risposta definitiva, i denti possono essere lavati prima o dopo colazione: ecco i pro e i contro delle due differenti situazioni
Masticazione e denti, una condizione da non sottovalutare. Prendersene cura, anche con il cibo, è importante, vediamo come
La sensibilità dentale provoca fastidio anche solo sorseggiando una bevanda fredda. Scopriamo insieme i rimedi naturali e le buone abitudini per curarla