Nel '42 il grande designer inventò per Einaudi un "Abecedario" geniale. E terribile...

Nel '42 il grande designer inventò per Einaudi un "Abecedario" geniale. E terribile...
Presentato l'evento speciale 2021 che si terrà in Fiera Milano Rho dal 5 al 10 settembre. Un progetto inedito e innovativo curato dall'archistar Stefano Boeri e il 30 giugno sarà online la nuova piattaforma digitale che accompagnerà la manifestazione in presenza aperta anche al pubblico. Ecco tutte le novità
Collaborazione fra agenzia, Fiera Milano e FederlegnoArredo per portare buyer e operatori qualificati dai più importanti mercati a Milano per la manifestazione di settembre
Maria Porro, presidente di Assarredo: "L'edizione di settembre sarà unica per bellezza, qualità e prodotti di design presentati per la prima volta. La decisione unanime del cda di Fla Eventi ha ottenuto consenso e condivisione da parte di aziende e territori che fanno squadra per contribuire alla ripartenza del Paese"
La decisione del cda di Federlegno Arredo Eventi: appuntamento confermato dal 5 al 10 settembre. E non sarà un'edizione "light". Gianfranco Marinelli: "Sarà innovativo, attrattivo sul piano internazionale e di qualità". Claudio Feltrin: "Vinta una grande sfida: dare alle aziende la migliore vetrina per valorizzare le eccellenze internazionali e del made in Italy”
Appello del sindaco con un videomessaggio alle imprese del design e dell'arredo perché partecipino all'edizione di settembre. "Non è così scontato che non ci siano altre città europee che in queste difficoltà possano reclamare un ruolo importante nel design, rifletteteci. Siate generosi". Fontana: "Mi auguro ci sia un ripensamento". Giorgetti: "Impegno del ministero"
La decisione presa perché “si è evidenziata la volontà da parte delle aziende di rinunciare a partecipare al Salone di settembre, rendendo difficoltoso dar vita a una manifestazione di qualità, rappresentativa del settore nel suo insieme”
Michele De Lucchi, architetto visionario e designer, in questa intervista ci spiega come cambieranno le nostre città e le nostre case una volta che la pandemia sarà solo un ricordo
Il presidente: "È il nostro prezioso strumento per la ripartenza del nostro settore, di Milano e del Paese ma Solo se nel Dpcm del 6 aprile ci sarà il via libera alle fiere potremo confermare il nostro lavoro". Dal piano vaccini l'Italia Paese sicuro per accogliere i visitatori esteri al passaporto sanitario alla garanzia sui voli internazionali
I dati di preconsuntivo 2020 fotografano l'andamento del comparto. Claudio Feltrin: "La capacità di reagire delle aziende, l'interesse per la casa e iniziative di FederlegnoArredo hanno e i bonus hanno evitato il temuto calo catastrofico. Ora lavoriamo per trasformare questa profonda crisi in un’opportunità". Contrazione più marcata delle esportazioni, a pesare anche la mancanza del Salone del Mobile