I Ventisette aprono alla revisione dello stop ai motori termici dal 2035. I leader sostengono la proposta della Commissione di valutare anche e-fuel e biocarburanti, spinta da Germania e Italia, nel percorso green
I Ventisette aprono alla revisione dello stop ai motori termici dal 2035. I leader sostengono la proposta della Commissione di valutare anche e-fuel e biocarburanti, spinta da Germania e Italia, nel percorso green
Una buona notizia: il governo Meloni ha rinviato lo stop delle automobili alimentate con il diesel, carburante che fino a ieri era stato demonizzato. Il diesel è un carburante come gli altri, non è né più dannoso nemmeno dannoso, però è molto utile perché costa meno e poi consente alla vettura di fare molti più chilometri
Modifica al Dl Infrastrutture: blocco dal 2026. Bruxelles rivede il Regolamento sulle emissioni
Fontana: "L'Ue capisca che dobbiamo aiutare l'ambiente, ma anche le imprese"
Squeri: un emendamento per ottenere la proroga di un anno e un pacchetto di misure anti smog
Dal 1° ottobre rischiano di fermarsi più di un milione di veicoli nelle quattro grandi regioni del Nord: ecco perché e le alternative che sta studiando il governo
Si tratta di una misura pensata per riequilibrare il carico fiscale
La benzina self scende a 1,699 euro/litro, minimo dal 2021. Prezzi in calo anche per diesel e quotazioni estere. Segnale positivo per famiglie e imprese, ma resta l'incognita sulla tenuta del trend
Secondo Assoutenti il fenomeno è da attribuire a una combinazione di fattori, tra cui la recente stabilizzazione del prezzo del petrolio sui mercati internazionali
Aerodinamicamente, la versione endotermica raggiunge un CX di 0,25, mentre la e-tron spinge ancora oltre con un eccellente 0,24, grazie a dettagli come il sottoscocca carenato e gli specchietti virtuali