Un recente studio della Fondazione Veronesi e di Neuromed conferma le proprietà straordinarie dell'oro verde

Un recente studio della Fondazione Veronesi e di Neuromed conferma le proprietà straordinarie dell'oro verde
Ancora una volta, tra le diete mondiali la migliore è quella mediterranea: ecco la classifica del 2024, quali sono i benefici per l'organismo umano e in cosa consistono la Dash e la Mind
Nelle persone con disturbi da stress post-traumatico un'alleata fondamentale può essere rappresentata dalla dieta mediterranea: ecco cosa hanno scoperto gli esperti
Il digiuno è una pratica incisa nella storia dell’umanità e attuale ancora oggi. La crescente popolarità del digiuno intermittente non è legata solo alla moda ma si basa sempre più su un’ampia letteratura scientifica
Con l’aumento delle temperature cresce il nervosismo provocando malumore, mal di testa e tensione muscolare. La ricetta di Coldiretti
La cucina mediterranea è ideale anche durante il Natale, con il suo alto contenuto di antiossidanti indispensabili per l'organismo: la biologa nutrizionista Renata Bracale spiega perché scegliere questa dieta durante le festività
Nel 2010 l'Unesco dichiarò la dieta mediterranea patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Cos'è la piramide alimentare e quali sono le pietanze che si possono mangiare ogni giorno per vivere in salute
In occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione la Dott.ssa Chiara Ramponi ci chiarisce tutti i dubbi e le perplessità riguardanti una dieta sana ed equilibrata
Il ministro degli Esteri ospite alla Reggia di Caserta coglie il primo evento in calendario e lo trasforma in un velato comizio elettorale: "Contiamo su di voi"
Si terrà oggi all'Università Iulm di Milano un convegno sull'alimentazione e le difese immunitarie, argomento di scottante attualità. Tra i relatori il professor Nicola Sorrentino, direttore scientifico di Iulm Food Academy. Le ultime novità e una nuova interessante visione sull'argomento