diplomazia degli ostaggi

Con le trattative per la liberazione degli ostaggi "a un punto morto" e l'ammissione della moglie di Netanyahu che dei 59 ancora a Gaza meno di 24 sarebbero ancora vivi, cresce la preoccupazione dei familiari

Redazione
Nuovo video choc con l'ostaggio Herkin. Ma i raid proseguono

Il gruppo terroristico chiude alla fase due dell'accordo ma si tratta I parenti degli ostaggi a Tel Aviv: "Rivogliamo i nostri cari adesso"

Gaia Cesare
"Hamas, negoziati falliti". La rabbia della piazza anti-Bibi

Per Netanyahu Trump rappresenta un disegno di pace condiviso anche se molto audace, un'occasione inusitata per rinnovare il Medio Oriente con i Paesi arabi che vorranno starci

Fiamma Nirenstein
L'occasione di un nuovo Medioriente

Lo spettacolo desolante dei tre uomini provati, della "grave malnutrizione" denunciata dal ministero della Salute, indigna l'opinione pubblica, i parenti dei rapiti e le istituzioni israeliane al punto che il presidente Isaac Herzog parla di "crimini contro l'umanità

Gaia Cesare
Ostaggi come reduci della Shoah. Ma Hamas: "Tregua in pericolo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica