
Commentando il vertice di ieri, il direttore Augusto Minzolini spiega quanto sia necessario fare fronte comune in vista della partita per il Quirinale. Una partita legata inesorabilmente anche alla possibilità che, in caso di vittoria alle prossime politiche, sia il centrodestra a governare: "Avere al Colle qualcuno che ti dà fiducia, qualcuno che è leale con te, ti permette di non avere dubbi se ti verrà affidato il mandato o meno". E, poi, sui trionfalismi del centrosinistra all'indomani delle amministrative, mette in guardia Letta e compagni

Vertice a Villa Grande a casa del leader di Forza Italia con Salvini (Lega) e Meloni (Fdi). Cabina di regia ogni settimana per coordinare l'azione politica. "Massima collaborazione dopo l'analisi delle cause dei risultati elettorali"

Punti di vista. L'orizzonte si è spostato, ora si guarda il Quirinale e poi più in là. La prima grande incognita riguarda il destino di Mario Draghi

Si può definirla una prova del nove, oppure, usando il termine più brutto del lessico politico, una verifica, ma dopo l'insuccesso elettorale delle ultime elezioni comunali il centrodestra non può sbagliare la prova del Quirinale

L'ipotesi: governo Cartabia, pensione garantita ai peones poi il voto

Meloni evoca Draghi, Fi la stoppa subito. Letta con troppi candidati. E ritorna la suggestione

Il voto premia la spinta europeista dell'esecutivo e l'ex Bce non esclude di consolidare il suo ruolo di "risorsa istituzionale". Avanti sulle riforme e stop ai veti di Lega e M5s: oggi la delega fiscale in Cdm

Il segretario già si prepara alla partita del Quirinale. Snobbato Conte: sarà lui il federatore della coalizione

L'uscita pubblica del Cavaliere per votare alle comunali di Milano, dopo una lunga assenza. "Sto bene, andrò a Roma già in settimana". E sugli alleati: "Le illazioni sulle divisioni interne non sono fondate, tra di noi c'è affetto"

Immaginate un circuito ad eliminazione diretta, in cui uno dopo l'altro cadono i candidati
