Il bipolarismo destra-sinistra è morto e a certificarne la fine è il Paese eurocontinentale che l'ha inventato

Il bipolarismo destra-sinistra è morto e a certificarne la fine è il Paese eurocontinentale che l'ha inventato
Il presidente uscente incerto e odiato dal popolo. La sfidante dà risposte troppo semplicistiche. Oltre metà del Paese ha scelto i movimenti populisti
Se avessero votato solo gli under 35 avrebbe vinto Mélenchon e Macron non sarebbe andato al ballottaggio. Gli elettori attratti sempre più dagli estremi
Prima la riunione con i dirigenti del Rassemblement National, "soddisfatta" per la notte elettorale
Il politologo dell'Ipse: "Potrebbe beneficiare della capacità d'intervento nella negoziazione"
Letta fa allarmismo sui filorussi di "Rn". Conte si smarca e non decide
Bagno di folla, ma sotto il fuoco delle domande dei cittadini in una delle località più povere di Francia
L'economista: la politica sociale è stata un disastro, serve un piano per il futuro. Lui mai in piazza perché teme i fischi
Da una saletta dell'Eliseo, Emmanuel Macron scopre di essere in testa al primo turno delle elezioni presidenziali con il 27% circa
Alle urne 12 candidati. C'è in gioco il futuro del Paese e il progetto europeo del presidente