Il Ccs è una tecnica avanzata di gestione dell'anidride carbonica che la sottrae all'atmosfera. Aiutando ad alleggerire l'impronta climatica dei settori impattanti
Il Ccs è una tecnica avanzata di gestione dell'anidride carbonica che la sottrae all'atmosfera. Aiutando ad alleggerire l'impronta climatica dei settori impattanti
Descalzi: "Noi non abbiamo energia, loro sì. Ma ora devono sviluppare l'industria: siamo complementari"
La svolta dei Saf, i combustibili sostenibili: così i materiali di riciclo diventano benzina avio a minor impatto ecologico
Accordo per la sperimentazione di Eni Biojet, il Saf (Sustainable aviation fuel) miscelato al 20% con JetA1 e prodotto da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti. Armando Brunini: "Importante passo per la decarbonizzazione del settore, siamo impegnati a investire in tecnologie e progetti per rendere più veloce il passaggio verso un futuro più sostenibile del trasporto aereo"
Nuova società per catturare anidride a Ravenna. La tecnologia potrà essere usata da altri settori
Car Sharing, stazioni di servizio e bioraffinerie: tante soluzioni alleate per ridurre le emissioni
Sale la tensione alla Lukoil di Siracusa, a rischio 10mila posti di lavoro: venerdì lo sciopero
L'Appello respinge la richiesta di De Pasquale: per Scaroni, Descalzi e gli altri tredici imputati si chiude l'inchiesta-pasticcio
L'impennata degli idrocarburi spinge la redditività ma l'Italia rimane in perdita
Enrico Mattei, padre dell'Eni, può essere definito il patriota italiano di maggior successo: una bussola obbligata per l'agenda politica di Giorgia Meloni, che lo ha citato alla Camera