enogastronomia

L'Enit diffonde i dati sui pacchetti venduti per il periodo pasquale: in crescita i flussi da tutto il mondo, tranne che dal Sudamerica (dove le vacanze di primavera sono brevi). Molto ottimistiche le previsione per l'estate, con un boom di prenotazione da Medio ed Estremo Oriente

Redazione
Turismo, grazie a cinesi e arabi (+20%) l'Italia torna «meta desiderio»

Nasce la partnership con l’Academy di Lorenzo Vinci per dare a voi lettori articoli, ricette, video, approfondimenti, curiosità e i migliori prodotti enogastronomici in offerta. Per raccontarvi il meglio dell’italianità con uno stile molto innovativo

Redazione
Lorenzo Vinci, la cucina come stato d’animo

Domenica 17 novembre una disfida dei sapori nel cartellone Wine Food Festival 2013: a confronto un "re della tavola" alla Fiera dell’Ambra di Talamello e alla Fiera del Formaggio di Fossa Dop di Sogliano al Rubicone. Coriano celebra l'olio extravergine e November Porc sbarca nella terra del culatello: Zibello

Redazione
Emilia Romagna, derby dei formaggi di fossa

Andar per vini ma non solo... Ecco un'idea intrigante per il weekend dell'8 e 10 novembre proposto dal Wine Food Festival dell'Emilia Romagna. "Giovinbacco" a Ravenna, "ambra" di Talamello da gustare e un Baccanale doc a Imola

Redazione
Il sangiovese sposa il "prete" e il formaggio di fossa

Il fine settimana del 5 e 6 ottobre, il Wine Food Festival dell'Emilia Romagna propone piatti e sapori autunnali: ecco qualche proposta per un viaggio alla scoperta di ricette, prodotti tipici e altro ancora...

Redazione
Anguille, tartufi e aceto balsamico sulle vie del gusto

Il capoluogo dell'Emilia Romagna ospita, per la prima volta, l’edizione 2013 della Borsa delle 100 Città d’Arte, in corso a Palazzo Re Enzo fino a domenica 2 giugno prossimi. Presenti 100 tour operator di 25 paesi. Due i temi principali: web ed enogastronomia, con incontri, workshop, degustazioni e presentazioni. Sabato workshop internazionale: incontro fra domanda e offerta con oltre 450 "seller"

Redazione
Bologna capitale delle cento città d'arte italiane

Il cartellone enogastronomico di Winefoodfestival imbandisce la tavola: sabato e domenica "Festa dei frutti dimenticati" di Casola Valsenio, Sagra del tartufo di Dovadola, Fiera nazionale del tartufo nero di Fragno a Calestano e "Raccontavino" a Correggio. Tutti gli eventi e i pacchetti soggiorno sul sito www.winefoodfestival.it

Redazione
Emilia Romagna, autunno in tavola: "frutti dimenticati", lambrusco reggiano e tartufi

È l'unico segmento del comparto in crescita costante. Secondo una ricerca Swg la qualità di cibo e bevande per gli italiani è la fattore più importante delle ferie e batte cultura, shopping, nuove amicizie, sport e gioco d'azzardo

Redazione
Vacanza made in Italy, il turismo enogastronomico vale 5 miliardi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica