Mai così tanti contagi: Berlino piazza check point ovunque. Boom in Spagna e Francia
Mai così tanti contagi: Berlino piazza check point ovunque. Boom in Spagna e Francia
Bernard-Henri Lévy: "Non è possibile andare avanti così, il Covid ci ha fatto dimenticare il problema immigrazione, ma ora l'Europa deve essere presente"
L'ex ministro intervistato da Angelo Polimeno Bottai nell'evento organizzato da Eureca
Per il leader di Fi, Silvio Berlusconi, l’accordo sul Recovery Fund è un compromesso positivo che in più toglie argomenti ai nemici dell’Europa
Contagi su per la prima volta in due mesi Allarme lavoratori per i mondiali di calcio
Il presidente, Silvio Berlusconi, è critico nei confronti del governo: "Troppo lento negli aiuti". L’Europa? "Sostegno importante alla nostra economia"
"Oggi è la giornata dell’Europa. 70 anni fa nasceva un grande sogno. Un sogno fatto di solidarietà, crescita e benessere, un sogno costruito su lavoro, moneta e investimenti. Ma in questo momento di grave emergenza, che Europa ci troviamo davanti? Da europeista convinta, avrei pensato che ci fosse una risposta unanime di tutti gli Stati membri per venire incontro ai bisogni di famiglie ed imprese. Non c’è più tempo per le discussioni. La BCE faccia presto, metta subito, adesso, soldi nelle tasche dei cittadini per salvare l’economia. Non posso pensare che la Germania, più volte aiutata anche dall’Italia, si tiri indietro ritardando con pretesti scelte vitali per tutti. Come diceva Kohl, 'Un Paese che non ha memoria non ha futuro'. Ed io aggiungo: Attenzione! Mentre Berlino discute, l’Europa brucia". Queste le parole del presidente del Senato, Elisabetta Casellati, in occasione della Giornata dell'Europa. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
		
Il capo dello Stato Sergio Mattarella è intervento anche in occasione della Festa dell’Europa ricordando che serve più coesione nella Ue per affrontare sfide senza precedenti
L'Europa riapre le frontiere in vista della stagione estiva: sono tante le nazioni che si stanno organizzando per accogliere i turisti stranieri. Fra passaporti sanitari, test sierologici e rincaro dei voli, ecco cosa potrebbe succedere prima e durante la partenza. Attenzione alla quarantena obbligatoria: potrebbe costringerci a passare l'estate in Italia
Dal 2000, in un solo decennio, la fiducia degli italiani verso l'Ue è crollata di ben 20 punti percentuali. E ora il coronavirus rende il progetto europeo ancora meno popolare