La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso di una paziente toscana affetta da sclerosi multipla: "Accettabile solo l'autosomministrazione"

La Corte Costituzionale ha respinto il ricorso di una paziente toscana affetta da sclerosi multipla: "Accettabile solo l'autosomministrazione"
La Santi s'è autosomministrata il farmaco letale. Nel suo addio accuse al Vaticano
Si spacca il governo laburista di Starmer. L'ok al suicidio assistito da un organo con medici e legali
Una donna paralizzata chiede che un medico la aiuti a morire, il tribunale di Firenze interroga la Corte costituzionale per rendere legale l'omicidio del consenziente in certi casi
Lo sfregio della Regione rossa al governo il giorno dopo l'annuncio di una proposta di legge unitaria. Esulta l'associazione Luca Coscioni, il dolore di Brandi (Pro Vita & Famiglia)
Continuità ma non troppo. Ritorno ai valori non negoziabili su eutanasia e famiglia per far rientrare il rischio di uno scisma
Il caso riguarda la morte di Massimiliano Scalas, 44enne affetto da sclerosi multipla, morto in una clinica svizzera. Cappato: "È disobbedienza civile"
Il Tar riconosce alla donna paraplegica la scelta: "Ha il controllo delle sue facoltà"
In Italia l'aborto è consentito da più di trent'anni. Perché invece quando si parla di fine vita allora tutti diventano candidi come angeli del paradiso e dicono no? C'è un'incoerenza mostruosa. La vita è sacra quando è sul letto di morte, ma non lo è quando è ancora nel grembo materno
La cinquantenne da trent'anni lottava con la sclerosi multipla progressiva. Il farmaco e la strumentazione sono stati forniti dal Servizio sanitario, dopo 9 mesi dalla richiesta