Un welfare che parla di eutanasia "è un welfare che si dissolve"

Un welfare che parla di eutanasia "è un welfare che si dissolve"
Dopo il via libera alla Camera, il provvedimento sul suicidio assistito arriverà a breve in Senato. E da febbraio è boom di richieste. I movimenti Pro Vita: "Il rischio è che diventi un gesto troppo facile"
Galeotto fu Pillon: sul nome del senatore leghista che del fondamentalismo cattolico di sapore medievale ha fatto un vezzo, come dell'immancabile papillon, la maggioranza ieri è andata in panne
Alla richiesta più difficile del padre, Anthony Delon non ha saputo dire di no: ha promesso che "quando sarà il momento" gli sarà vicino, lo "accompagnerà" fino alla fine
La legge passa con 253 voti, l'articolo per la libertà dei medici con 380. Incognite al Senato
Sì della Camera: "Sufficiente l'ok del medico di famiglia". Ma al Senato sarà duello
Ci sono situazioni in cui la vita non è più vita? Chi lo può stabilire? Il parlamentare, l'uomo della strada? Se fossero loro, che competenza avrebbero?
Il referendum andava oltre: obbligava il medico a uccidere il malato, somministrandogli un veleno attraverso un consenso manifestato più o meno esplicitamente
La senatrice: "Amputati della possibilità di esprimersi. Questo Parlamento non agirà"
Il testo sull'eutanasia è sopravvissuto all'emendamento soppressivo con 262 voti contrari e 126 favorevoli