Pure negando di avere commesso irregolarità, Meta ha accettato di pagare 37,5 milioni per chiudere la class action intentata dagli utenti americani di Facebook

Pure negando di avere commesso irregolarità, Meta ha accettato di pagare 37,5 milioni per chiudere la class action intentata dagli utenti americani di Facebook
L’errore tecnico, di cui Meta non ha ancora rivelato l’origine, ha mandato in tilt migliaia di internauti italiani
Side è l’Intelligenza artificiale di Meta pensata per interagire, per ora, con Wikipedia e aumentarne la verificabilità. Ma la notizia è un’altra
Il post al veleno: "Chi lo conosce lo evita. È incline al più turpe compromesso pur di stare nei palazzi"
Il senatore del M5s elogia la sua collega Taverna, alla fine del suo secondo mandato e senza possibilità di rinnovo: "Quanto sei bella, autorevole e naturale"
Lo scoop negli Usa: Facebook usa ex agenti della Cia per verificare i suoi contenuti. E questo segnala problemi di trasparenza
L'ex enfant prodige ha provato anche con sconti sugli annunci, ora vorrebbe tentare con il modello Tik Tok
Diversi studi associano depressione, dipendenza e stress all’uso eccessivo dei social network. Una guida pratica per disiscriversi dalle piattaforme più note
Dall’uso che facciamo delle informazioni dipende parte della ricerca scientifica e del progresso. I Big data non sono il male assoluto ma la loro portata non va neppure sottostimata e presa alla leggera
Il tribunale di Milano ha permesso ad una vedova di accedere agli account social del marito defunto