Il calo del pil nel 2009 (-5%) si è concentrato al Nord. Resiste il Centro che cede solo il 3,9%, mentre nel Mezzogiorno il pil cala del 4,3%. Male anche la spesa delle famiglie che nel 2009 è diminuita dell’1,9%
Sul certificato della signora Frau, il marito Sergio, Elisabetta e le due bimbe. E c'è anche Gianfranco Fini
Benedetto XVI riceve il nuovo ambasciatore di Germania: "Le leggi per modelli alternativi di famiglia confondono i valori della società". E sulle nuove scoperte della biotecnologia e della medicina avverte: "Non esiste vita indegna" e mette in guardia sui rischi di una nuova eugenetica
Le associazioni dei consumatori coalizzate nella sigla «Casper» per denunciare il rincaro dei prezzi degli alimentari, causati quasi sempre da «bolle speculative». Oltre 900 euro in più l'anno senza alcuna giustificazione. Indetta una mobilitazione per il prossimo 23 settembre

Si abbassa l'età degli iscritti. I problemi? Privacy e genitori "impiccioni". Gli specialisti dell'ospedale Bambino Gesù di Roma puntano l'attenzione anche alla virtualizzazione dei rapporti. Il traguardo di Twitter: 145 milioni di iscritti
La fotografia del ministero dell’Economia: nel nostro Paese la famiglia e la maternità non sono le voci del bilancio che impegnano maggiormente la spesa pubblica. In Europa l'Italia risulta fanalino di coda per la spesa in rapporto al pil. Ma rispetto allo scorso anno è in recupero
Una nuova stangata attende le famiglie al rientro dalle vacanze. Dall’analisi dell'osservatorio nazionale di Federconsumatori la crescita di prezzi e tariffe per il 2010 comporterà un aggravio di 1.118 euro rispetto allo scorso anno
L’indebitamento medio delle famiglie ha toccato, nel dicembre del 2009, i 15.930 euro. Cgia di Mestre: l’indebitamento medio nazionale delle famiglie consumatrici è cresciuto in termini assoluti di 863 euro. La Confindustria: "I governi zoppi frenano la crescita"
Paura per i familiari del viceministro allo Sviluppo economico. Una banda composta da quattro persone ha fatto irruzione la notte scorsa in una villa di Acicatena che è l’abitazione estiva del fratello di Urso: i banditi hanno rapinato soldi e due orologi d’oro
La produzione complessiva da fonti rinnovabili nel 2009 è giunta a coprire l’intero consumo di energia elettrica delle famiglie italiane. Nonostante la crisi che ha abbattuto la produzione tradizionale di elettricità dell’8,3%, la produzione "verde" ha continuato a correre