Approvato il ddl al Consiglio dei ministri. Il governo esulta: "Pene severe per abusi"

Approvato il ddl al Consiglio dei ministri. Il governo esulta: "Pene severe per abusi"
“Definire oggi il reato di femminicidio e assegnargli una dimensione codicistica autonoma è assolutamente necessario: è un reato terribile, epilogo tragico di situazioni che parlano di violenze reiterate nel tempo. Il nostro impegno dev'essere quello di punire chi si rende responsabile di un reato così efferato, al contempo vogliamo sostenere chi si trova in difficoltà e dare alle donne la possibilità di liberarsi da situazioni così tragiche: stiamo mettendo in campo tanti strumenti, ma abbiamo bisogno dell'aiuto di tutti per diffondere la consapevolezza che una soluzione contro il femminicidio c'è". A dirlo è il ministro del Lavoro Marina Calderone durante la conferenza stampa dopo il Consiglio dei ministri. Chigi (Alexander Jakhnagiev)
"È un risultato epocale: il femminicidio viene inserito nell'ordinamento penale come fattispecie di reato autonoma. Si discuteva sul fatto di poter configurare il femminicidio come un'aggravante del reato omicidio. Invece l'aver introdotto una fattispecie autonoma costituisce una forma di manifestazione potente di attenzione a questa problematica emersa in maniera così dolorosa che ha avuto un riconoscimento penale di prima levatura diventando un reato autonomo. Sarà più difficile trattamento di indulgenza verso chi commette questo tipo di reato" così il ministro della Giustizia Carlo Nordio nella conferenza successiva al Consiglio dei Ministri. (Alexander Jakhnagiev)
Varato il ddl che fa diventare un reato autonomo il femminicidio, in quanto "atto di discriminazione o di odio verso la persona offesa in quanto donna": sarà punibile con l'ergastolo. Meloni: "Diamo una sferzata nella lotta a intollerabile piaga"
Per Elena Cecchettin, la nostra società non deve interrogarsi sulla questione del velo islamico perché "non facciamo parte di quella cultura. A volte il femminismo e l’emancipazione femminile vengono utilizzati come scusa per il razzismo"
L'omicidio è avvenuto il 5 agosto 2023. Chukwuka Nweke era accusato di aver violentato e ucciso a mani nude la 61enne
Installate Terminal 1, una agli arrivi e l’altra nel salone check-in, sono dedicate alla memoria delle vittime di femminicidio nel 2024 e a Masha Amini, l'attivista iraniana che perse la vita nel 2022 dopo essere stata arrestata per aver indossato l'hijab in modo sbagliato
Ennesimo caso di femminicidio, questa volta a Torino dove un uomo ha ucciso a coltellate la moglie tentando poi il suicidio
Raptus o atto premeditato, indagini in corso. Sconvolta la comunità: "Non litigavano mai". Il piccolo affidato alla nonna
Il compagno non regge e confessa di aver messo la donna in un grande borsone per poi farla sparire